Ingredienti
Per impasto
- 300 gr. farina grano duro
- 3 uova
- 1/2 cucchiaino sale
- 1 cucchiaio olio oliva
- 1 cucchiaio di acqua se occorre

Per il ripieno
- 500 gr. ricotta
- 250 spinaci
- 1 uovo
- 100 gr. pecorino
- noce moscata
- sale
- pepe
Preparazione

Amalgamate bene il composto e mettetelo in frigorifero a riposare.
Preparate l'impasto, setacciate e disponete la farina a fontana sul piano di lavoro, poi
formate un incavo nel centro e rompetevi, una alla volta, le uova, aggiungete il sale, mescolate le uova con una forchetta o con un cucchiaio, prendendo man
mano la farina dai bordi, lavorate poi con le mani l’impasto
dall’esterno verso l’interno, amalgamando tutta la farina che si trova
sul piano di lavoro.


Avvolgete la pasta ottenuta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per circa 1 ora in un luogo fresco e asciutto.

Con un cucchiaio disponete, iniziando da un lato, tanti mucchietti di ripieno distanziandoli di 10 cm circa l'uno dall'altro.
Chiudere la sfoglia sopra il ripieno comprimendo con le dita la pasta intorno al ripieno e poi con la rondella dentata ritagliate i tortelli. porli, appena fatti, su un tovagliolo spolverato di farina.
Bollire i tortelli in acqua salata, tirarli su e posarli su un canovaccio bagnato e strizzato.Porli a strati in un piatto di portata, condirli con cucchiaiate di sugo, spolverare con pecorino (o parmigiano).
Nessun commento:
Posta un commento