Si avvicinano le festività dei Santi e dei Morti, è il periodo giusto per preparare il Pan dei Santi, un dolce tipico della zona di Grosseto, ma ormai conosciuto in tutta Italia, si tratta di una piccola pagnotta arricchita con uvetta e frutta secca.
Ingredienti
- lievito di birra 45gr (circa 2 panetti)
- 500gr farina + quella che prende
- 160gr. uvetta
- 250gr. gherigli di noci
- 50gr zucchero
- 1 cucchiaino sale
- 1/2 cucchiaino pepe
- 100gr olio o strutto
- 120ml vino rosso
- 1 tuorlo d'uovo per lucidare

Preparazione

Per una perfetta lievitazione si inizia sciogliendo un panetto di lievito (circa 24gr) con dell'acqua tiepida (circa 150ml.), si incorpora un pò di farina con le mani o con un mestolo, quindi si copre il tutto con il resto della farina,questo procedimento andrebbe fatto qualche ora prima ( 4-5 ore).
Si mette l'uvetta in ammollo in acqua tiepida, si scalda una padella sul fuoco con l'olio o lo strutto quando è caldo si versano le noci spezzate, l'uvetta strizzata e lo zucchero, si lascia insaporire per qualche minuto, quindi si toglie dal fuoco e si fa raffreddare.
A questo punto si prende la ciotola con la farina che avevamo prepaparato prima , si inizia con aggiungere il restante panetto di lievito sempre sciolto in acqua tiepida (circa 150ml.), il sale, il pepe e il composto di uvetta e noci raffreddato e il vino.

L'impasto cosi' ottenuto si lascia lievitare in un posto caldo per circa 2 ore, fino a che non raddoppia di volume.Quando è raddoppiato si impasta nuovamente per qualche minuto e si formano 2 panetti.


Nessun commento:
Posta un commento