Ingredienti
- Uova sode 3
- Uova 3 piu' 1 per spennellare
- Mortadella a cubetti 200 gr
- Pancetta dolce a cubetti 100 gr
- Pane raffermo 200 gr
- Prezzemolo tritato q.b.
- Macinato circa 500 gr
- Parmigiano grattugiato 100 gr
- Pecorino 100 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Pangrattato 1 cucchiaio
per la pasta brisèe
- Farina 300 g
- Burro 150 g
- Acqua ghiacciata quanto basta
- Sale q.b.
Preparazione

A questo punto,
disponete il composto ottenuto su una spianatoia nella classica forma a fontana
ed impastate il tutto velocemente aggiungendo poco alla volta l'acqua
fredda fino ad ottenere un impasto
compatto, sodo ed abbastanza elastico.

Prepariamo l’impasto del polpettone: in
una ciotola capiente, unite la carne di manzo, la pancetta a cubetti , la
mortadella , i pezzetti di mollica ,il
pecorino e il parmigiano grattugiato , le 3 uova
intere , uno spicchio di aglio tritato finemente.
Aggiungete il pangrattato , aromatizzate con il prezzemolo e altre erbe a piacere triatate finemente ,un pizzico di noce moscata grattugiata , sale e pepe. Mescolate l’impasto con un cucchiaio di legno o meglio con le mani per amalgamare gli
ingredienti fino ad ottenere un composto
omogeneo e ben compatto .

Ricoprite la superficie con altro impasto e chiudete con la sfoglia di pasta brisè che
avanza dal bordo ,ritagliate la pasta in eccesso e pizzicate i bordi in modo da
saldare bene la pasta.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 160° per 60 minuti. A
cottura ultimata, sfornate il polpettone in cassetta, lasciatelo
intiepidire e poi sformatelo
sollevandolo con i lembi della carta da forno.
Nessun commento:
Posta un commento